Descrizione
Nell'ambito del calendario delle attività didattiche dei Musei Civici di Pistoia Il museo e la città, domenica 16 giugno, alle ore 16.00, si terrà al Museo Civico d'arte antica il laboratorio per famiglie Un fumetto d'altri tempi: la storia di Francesco, santo di Assisi.
I bambini osserveranno la famosa pala di San Francesco, attribuita tra gli altri a Coppo di Marcovaldo, e ascolteranno le numerose storie sulla vita del santo descritte nelle pitture, arricchendole con la propria fantasia.
Il laboratorio, a cura di Artemisia Associazione Culturale, è per bambini dai 5 anni accompagnati dai genitori (ogni bambino può essere accompagnato da un solo adulto), su prenotazione da effettuare – entro le ore 13.00 di venerdì 14 giugno – al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.
Punto di ritrovo: biglietteria del Museo dello Museo Civico, dieci minuti prima dell’inizio della visita.
La partecipazione prevede il solo costo del biglietto d’ingresso al museo in base alle tariffe in vigore (tariffa gruppi 2 euro, gratuità per gli aventi diritto).
Info:Unità Operativa Musei e Beni Culturali del Comune di Pistoia tel. 0573 371214/277, Museo Civico tel. 0573 371296.
Tutte le informazioni e i programmi completi delle attività didattiche sono scaricabili dall'indirizzo http://musei.comune.pistoia.it/le-proposte-educative/.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07
