Salta al contenuto principale

Il film “Le Invisibili” e gli openLab: due giorni di eventi per conoscere il progetto ‘New Pi.so.la.’

La proiezione è in programma martedì 4 novembre, alle 21; i laboratori mercoledì 5 novembre, dalle 15.30 alle 18

Data :

29 ottobre 2025

Il film “Le Invisibili” e gli openLab: due giorni di eventi per conoscere il progetto ‘New Pi.so.la.’
Municipium

Descrizione

Un film che fa riflettere, con leggerezza, e due laboratori creativi a tema natalizio: sono queste le iniziative in programma con CinemaLab Sociale, il calendario di attività gratuite e aperte a tutti per conoscere da vicino il progetto di inclusione ‘New Pi.so.la.’, che si avvia verso la conclusione, prevista nel febbraio 2026.

Si parte martedì 4 novembre al Cinema Roma (via Laudesi 6), alle 21, con la proiezione del film “Le Invisibili” del regista Louis Juliet Petit, una commedia sociale ironica e toccante che affronta il tema della marginalità femminile con umanità e freschezza, stimolando una riflessione profonda sul valore della solidarietà e dell’inclusione. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite all’evento “Ciak all’inclusione!”.

Il giorno successivo, mercoledì 5 novembre dalle 15.30 alle 18, sarà la volta di due laboratori creativi, curati dalla cooperativa Manusa: l’openLab di Sartoria, in via delle Logge 4, inviterà i partecipanti a realizzare decorazioni natalizie fatte a mano, mentre l’openLab di Cucina, in via Antonelli 307, proporrà un laboratorio di pasticceria con la preparazione di biscotti natalizi. Alla fine, ciascun partecipante potrà portare a casa le proprie creazioni.

Per la prenotazione agli openLab è necessario scrivere a: inclusione@intreccicoop.it.

Il progetto ‘New Pi.so.la.’ – promosso dalla Società della Salute Pistoiese e dal Comune di Pistoia, e gestito dal raggruppamento d’imprese formato dalla cooperativa sociale Manusa e dal Consorzio Co&So tramite la consorziata Intrecci cooperativa sociale – nasce per offrire percorsi di autonomia e inclusione a persone in condizione di svantaggio sociale ed economico residenti nel territorio comunale.

Il percorso prevede corsi di cittadinanza attiva, pratiche di utilità sociale, tirocini di inclusione socio-lavorativa e laboratori multidisciplinari. CinemaLab Sociale rappresenta, dunque, un’occasione per tutta la cittadinanza di conoscere da vicino i risultati e il valore di un progetto che unisce formazione, creatività e partecipazione.

«Scoprire ‘New Pi.so.la.’ – spiega Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia e presidente della Società della Salute Pistoiese – significa riflettere, attraverso momenti di svago condiviso, sul tema della marginalità sociale, ma anche sperimentare personalmente un progetto che si rivolge a residenti del Comune di Pistoia in condizione di svantaggio sociale ed economico, con l’obiettivo di offrire loro opportunità di cambiamento e d’integrazione sociale».

Gli eventi in programma, gratuiti e aperti a tutti, sono su prenotazione.

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot