Salta al contenuto principale

Dai giochi in piazza alle gite di mezza giornata: nuove occasioni di incontro con “Socialmente”

Sabato 4 ottobre in piazza Mandela, a partire dalle 15.30, “Giochi in piazza”; tre nuovi appuntamenti con le gite di mezza giornata

Data :

24 settembre 2025

Dai giochi in piazza alle gite di mezza giornata: nuove occasioni di incontro con “Socialmente”
Municipium

Descrizione

Dopo il successo delle iniziative estive, “Socialmente”, il progetto dedicato alla terza età, propone un nuovo programma di eventi per la stagione autunnale volte a offrire occasioni di svago e di incontro ai cittadini ultrasessantenni.

Si parte sabato 4 ottobre in piazza Mandela dove, a partire dalle 15.30, si svolgerà “Giochi in piazza”, iniziativa che ogni anno anima il quartiere delle Fornaci con una tombola gratuita e aperta a tutti, con merenda e premi pensati per tutte le età.

L’iniziativa, che vede il coinvolgimento del Centro per le Famiglie di Pistoia, vuole creare un’occasione di condivisione e divertimento che, attraverso un intrattenimento rivolto a tutti, coinvolga la cittadinanza avvicinando anche generazioni anagraficamente distanti.

La partecipazione all’evento è libera, gratuita e rivolta a tutti.

Le gite di mezza giornata

In programma anche tre nuovi appuntamenti con le gite di mezza giornata dedicati alla scoperta di Pistoia, con un focus specifico sui musei della città.

Sabato 27 settembre sarà possibile visitare il Museo dello Spedale del Ceppo: il ritrovo è in piazza Papa Giovanni XXIII (di fronte al Ceppo) alle 15. In programma per sabato 11 ottobre “Pistoia alle origini e visita a San Jacopo in Castellare”, con partenza alle 15 da piazza del Duomo, di fronte al Battistero. L’ultimo appuntamento è in programma per sabato 22 novembre con la visita al Museo di Palazzo dei Vescovi, con ritrovo direttamente di fronte al Palazzo, sempre alle 15.

La partecipazione alle gite di mezza giornata, rivolta ai cittadini over 60 residenti a Pistoia, prevede un contributo di 5 euro a partecipante; prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti disponibili.

 

Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi al punto informativo AnzianInforma in via del Can Bianco 33, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30, telefono 0573 505243. La prenotazione si effettua esclusivamente presentando la tessera sanitaria del diretto interessato. La priorità verrà data a coloro che hanno preso parte a un numero inferiore di gite e/o soggiorni estivi

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 10:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot