Descrizione
Il Comune di Pistoia ha pubblicato sul sito Internet istituzionale (www.comune.pistoia.it) la lista dei beneficiari della carta "Dedicata a te", finalizzata all'acquisto di beni di prima necessità, carburante e abbonamenti a trasporti pubblici.
Gli 874 beneficiari sono stati selezionati da Inps, nei limiti delle carte assegnate a ogni Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità (indicati dal decreto interministeriale del 30 luglio 2025), che tengono conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, da minorenni (con precedenza dei più piccoli) e con valore Isee più basso. Come previsto dal decreto, per individuare gli aventi diritto si è tenuto conto anche di eventuali contributi ricevuti dal Comune. Per ottenerla, quindi, non è necessario presentare alcuna domanda.
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato a partire da novembre 2025. E' possibile l'acquisto di beni alimentari di prima necessità - con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica – e di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali.
Nei prossimi giorni i beneficiari della misura, indicati in elenco con numero di protocollo DSU ISEE 2025, riceveranno all’indirizzo di residenza la lettera dal Comune con le indicazioni da seguire per l’utilizzo della Carta.
Il primo acquisto, finalizzato all’attivazione della carta, dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2025. La quota presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro il 28 febbraio 2026.
Per verificare se si è beneficiari della Carta è necessario essere in possesso del proprio numero di protocollo DSU ISEE 2025. Ognuno può conoscere il proprio numero di protocollo ISEE guardando la propria DSU, in alto a destra.
Per chi ha già usufruito della carta nel 2024 ed è incluso anche nella nuova graduatoria 2025, non sarà necessario recarsi all’ufficio postale, poiché la carta “Dedicata a Te” verrà ricaricata automaticamente. In caso di smarrimento o mancato possesso della carta, sarà possibile richiederne la sostituzione in qualsiasi ufficio postale, presentando un documento di identità valido, il codice fiscale o la tessera sanitaria e la denuncia di smarrimento presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per i nuovi beneficiari 2025: la Carta “Dedicata a Te” potrà essere ritirata in qualsiasi ufficio postale presentando la lettera del Comune, recante il codice id della carta assegnata.
A cura di
Contenuti correlati
- Il film “Le Invisibili” e gli openLab: due giorni di eventi per conoscere il progetto ‘New Pi.so.la.’
- Contributi per l’affitto 2025, aperto il bando: domande entro il 6 novembre
- Pubblicata la graduatoria aggiornata per l’assegnazione degli alloggi ERP
- Dai giochi in piazza alle gite di mezza giornata: nuove occasioni di incontro con “Socialmente”
- Lo spazio incontri l’Argine si sposta nella sede del Circolo Arci di Bonelle
- “Storie cucite”: il 18 settembre parte il nuovo ciclo di incontri del progetto “Socialmente”
- Sabato 30 agosto in piazza del Duomo Gran Ballo d’Estate
- Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi da oneri di urbanizzazione secondaria per chiese, altri edifici religiosi, centri sociali, attrezzature culturali e sanitarie
- ‘Estate in Musica’: venerdì in piazza del Duomo torna il Concerto di San Lorenzo e di Ferragosto
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 14:01
