Descrizione
Il sindaco Alessandro Tomasi e la Giunta comunale di Pistoia hanno appreso con dolore la notizia della improvvisa scomparsa del professore Stefano Zamponi, intellettuale pistoiese raffinatissimo, titolare di una cultura mai libresca e sempre attenta al confronto critico e al punto di vista dei giovani. Lo si incontrava di frequente nella Sala Manoscritti della Forteguerriana, a pochi passi dalle carte del suo Sozomeno, intento a nuove ricerche che - aveva preannunciato ai bibliotecari - sarebbero durate per tutta l'estate.
Docente emerito di paleografia e codicologia all'Università di Firenze, nel corso della sua intensissima carriera ha incentrato gli studi sui temi della scrittura e del libro nel Medioevo, coordinando numerosi progetti di censimento di manoscritti italiani e ricoprendo importanti cariche scientifiche in ambito internazionale in materia di paleografia latina. Come direttore dell'Archivio Capitolare di Pistoia, ha saputo coniugare la sua preziosa sapienza alla lucida attenzione verso l'innovazione tecnologica, mettendo a disposizione degli studiosi la versione digitale degli antichi documenti d'archivio con molti anni di anticipo rispetto alle grandi campagne di digitalizzazione.
Il suo curriculum di studioso lo ha visto per anni anche presidente dell'Ente Giovanni Boccaccio di Certaldo, dove ha esercitato un importante magistero nei confronti dei giovani studiosi. Ma, al di là dei meriti scientifici imperituri, oggi la città di Pistoia ricorda Stefano Zamponi per la sua umanità profonda, il suo tratto sempre garbato, la sua gentilezza naturale, che ne hanno fatto prima di tutto una bellissima persona.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34