Descrizione
Si chiama Ci mettiamo il cuore il progetto solidale realizzato nelle scorse settimane da bambini, insegnanti ed educatrici dei nidi d’infanzia e delle scuole dell’infanzia comunali, dei nidi d’infanzia privati Cavallo Bianco, C’era una volta; Dire fare, giocare; Impronta verde, Isola che non c’è, Margherita e Primi Passi.
Il percorso, coordinato dalle Aree Bambini blu, gialla e verde, ha previsto la realizzazione di 540 scatole e 150 barattoli che contengono una cosa calda (sciarpa, guanti, calzini), una cosa di bellezza (profumo, saponetta, crema) o anche una cosa spensierata (gioco, matita, piccolo libro) o golosa (dolci). I doni sono stati accompagnati da un biglietto e un disegno con auguri e parole gentili.
Le scatole sono state donate all’emporio sociale, gestito dalla Caritas, che si rivolge a nuclei con fragilità economiche, mentre i barattoli saranno donati alla pediatria dell’ospedale San Jacopo per riscaldare il cuore e rallegrare i bambini ospiti nel reparto nel periodo natalizio.
«Questa bella iniziativa dei servizi educativi – sottolinea il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti – ha coinvolto tanti bambini e famiglie intorno al tema del dono, non solo di oggetti, ma anche di attenzioni e di pensieri rivolti alle persone con fragilità, come quelle prese in carico dalla Caritas, ma non solo. Anche i bambini della pediatria del San Jacopo riceveranno segni di attenzione in questo periodo natalizio che dovranno trascorrere in ospedale. La cura e l’attenzione verso gli altri è un valore fondante e fondamentale: la nostra attenzione deve essere rivolta a chi è in difficoltà e questa consapevolezza va coltivata anche nei più piccoli».
I barattoli animeranno anche le vetrine di 113 negozi del centro storico così, come lo scorso anno, con il progetto Le parole gentili, per ricordare a chi le guarda il valore del dono e della solidarietà. Gli stessi saranno poi dati in beneficenza.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36