Descrizione
In occasione della Giornata Europea delle Lingue, venerdì 26 settembre, dalle 16 alle 18, la Biblioteca San Giorgio ospita nell’atrio un pomeriggio di “Giochi di parole in lingua”, a cura dell’associazione culturale Babele Aps.
L’iniziativa proporrà ai partecipanti una serie di giochi in diverse lingue straniere, pensati per coinvolgere grandi e piccoli in modo divertente e interattivo. Dalle 16 alle 17 sarà possibile cimentarsi con lo Scrabble in inglese e con il Gioco dell’alfabeto in arabo, mentre dalle 17 alle 18 i riflettori si accenderanno sul Memory in tedesco, sul Jarnac in francese e sul Gioco dell’alfabeto in giapponese.
La Giornata Europea delle Lingue (European Day of Languages) è un’iniziativa istituita dalla Commissione europea e dal Consiglio d’Europa nel 2001 – in occasione dell’Anno europeo delle lingue – e celebrata ogni anno in tutta Europa per promuovere la diversità del patrimonio culturale e linguistico del continente, sensibilizzare all’ampia varietà di lingue presenti in Europa (oltre 200) e incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue.
A cura di
Contenuti correlati
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì una lettura scenica da “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio per gli studenti delle scuole superiori
- “Arte e Memoria” alla Biblioteca San Giorgio: martedì incontro con Stefano Turrini e l’opera “Il nero e il bianco”
- Alla Biblioteca San Giorgio, da lunedì la mostra “C’è sempre un luogo che attende” dedicata a Fiorenzo Gori
- In Biblioteca San Giorgio, lunedì il seminario di apertura di “Pistoia Essere Impresa”
- “CariDonna”: alla Biblioteca San Giorgio le donne del Caribe nello sguardo di Fabio Mati
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”: martedì in biblioteca Forteguerriana la presentazione del libro sulla nascita degli Istituti raggruppati
- Biblioteca San Giorgio, lunedì la presentazione del libro “Si Salvi Chi Può?”
- Un viaggio nella musica classica: il sabato mattina alla Biblioteca San Giorgio un laboratorio di ascolto
- Alla scoperta del nuovo Palazzo Vescovile: quattro visite guidate per conoscere il rapporto tra Pietro Leopoldo e Scipione de’ Ricci
- “Requiem”: da sabato alla Biblioteca San Giorgio la nuova mostra di Daniele Capecchi tra memoria e denuncia
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 09:56