Descrizione
È stata inaugurata lo scorso sabato a Zittau, la cittadina tedesca con la quale Pistoia è gemellata dagli anni Settanta, la mostra Zittau & Italien che resterà aperta con il patrocinio del Comune di Pistoia fino a luglio nei Musei Civici di Zittau. All’inaugurazione hanno preso parte l’assessore al Turismo e ai Gemellaggi del Comune di Pistoia e il consigliere del gruppo Centristi Forza Italia che nel 1971 seguì la firma dell’atto con il quale venne sancita l’amicizia tra le due città. Una nuova e ulteriore occasione, quella dei giorni scorsi, per rinnovare e dare continuità al sostegno reciproco e alla vicinanza che da oltre cinquant’anni unisce le due realtà.
La delegazione pistoiese ha accolto, dunque, l’invito dell’Amministrazione di Zittau in occasione dell’apertura di Zittau & Italien con la quale la cittadina tedesca ripercorre il lungo e sfaccettato rapporto instaurato nel corso dei secoli con l’Italia, rendendo omaggio anche a Pistoia con la pubblicazione degli atti che portarono alla nascita e alla firma del gemellaggio. In mostra anche una veduta di Pistoia (F. B. Werner, 1740 circa) agli inizi del Settecento.
Alla cerimonia, l’assessore al Turismo ha ripercorso con il sindaco di Zittau il filo della storia che lega le due città, soffermandosi sugli avvenimenti degli ultimi anni, in cui si sono intensificati gli scambi culturali, ampliandoli anche ad altre attività tipo turistico e sportivo.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35