Descrizione
Il presidente del consiglio comunale, nel rispetto del Regolamento del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, rende noto che è stato indetto un nuovo avviso pubblico per la presentazione delle candidature per l’elezione del Garante.
Gli aspiranti potranno presentare la propria candidatura entro il termine perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione dell’avviso, e dunque entro il 15 gennaio 2022. Il bando e gli allegati sono pubblicati sul sito istituzionale: ww.comune.pistoia.it.
Il Garante, in possesso di laurea magistrale o diploma di laurea, verrà individuato sulla base di un curriculum dettagliato che ne evidenzi l'esperienza e competenze maturate nell'ambito sociale e socio-sanitario, delle scienze giuridiche, dei diritti umani.
Spetterà al Garante favorire, con contestuali funzioni d’osservazione e vigilanza, l'esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile e di fruizione dei servizi comunali delle persone private della libertà personale, con particolare riferimento ai diritti fondamentali al lavoro, alla formazione, alla cultura, all'assistenza, alla tutela della salute, allo sport.Inoltre, saranno promosse iniziative di sensibilizzazione pubblica sul tema dei diritti umani delle persone private della libertà personale e organizzati momenti congiunti con il Difensore Civico territoriale e con altri soggetti pubblici competenti nel settore.
Sarà cura del Garante rivolgersi alle autorità competenti per avere informazioni rispetto a possibili segnalazioni che giungano, anche in via informale, alla sua attenzione e riguardino violazioni di diritti, garanzie e prerogative delle persone private della libertà personale ed, eventualmente, segnalare il mancato o inadeguato rispetto di tali diritti. Potrà, infine, promuovere con le Amministrazioni interessate - Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Comuni della provincia di Pistoia - protocolli di intesa finalizzati all’espletamento delle proprie funzioni anche attraverso visite ai luoghi di detenzione, concordandole preventivamente con gli organi preposti alla vigilanza penitenziaria.
La domanda di candidatura può essere inviata per raccomandata a/r, per posta certificata indirizzandola a comune.pistoia@postacert.toscana.it oppure consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Pistoia, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il sabato dalle 9 alle 12.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57