Descrizione
Per il ciclo di Leggere, raccontare, incontrarsi…, martedì 22 ottobre, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, si terrà la presentazione del libro Come realizzare una mostra bibliografica in biblioteca di Francesca Rafanelli, pubblicato da Editrice Bibliografica.Alla presenza interverranno Alberto Coco, responsabile della biblioteca dei Domenicani di Pistoia, e Maria Stella Rasetti, direttrice delle biblioteche pistoiesi.
Il volumetto è un pratico vademecum che contiene riflessioni e spunti utili per la realizzazione di una corretta mostra bibliografica in biblioteca, e aiuta a muoversi nella spesso complessa burocrazia delle richieste e dei prestiti. Esempi pratici guidano alla corretta esposizione del materiale e alla compilazione di un condition report o di un facility report, senza tralasciare l’analisi degli elementi che determinano il bibliovalore di un libro antico o moderno. Fondamentale per la stesura dell’opera è stata l’esperienza diretta dell’autrice nell’organizzare le mostre bibliografiche nella biblioteca Forteguerriana nel 2017, anno in cui Pistoia è stata Capitale italiana della cultura.
Francesca Rafanelli è laureata in lettere all’Università di Firenze, specializzata in biblioteconomia e archivistica nella Scuola Vaticana, e possiede il diploma di archivista-paleografo dell’Archivio di Stato di Firenze e quello in scienze araldiche e documentarie dell’Istituto araldico genealogico italiano di Bologna. Ha svolto attività di catalogazione dei beni artistici nella Diocesi di Pistoia. Attualmente lavora nella rete documentaria pistoiese come bibliotecaria e si occupa di ricerca archivistica. È autrice di numerosi studi di interesse locale.
Per consultare il programma completo di Leggere, raccontare, incontrarsi…, consultare il sito
http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrar...
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05
