Descrizione
Martedì 15 marzo alle ore 17 nella biblioteca Forteguerriana sarà presentato il libro Le formazioni partigiane S. Fedi di Pistoia e Ponte Buggianese di Roberto Daghini (Associazione nazionale partigiani d'Italia, Comitato provinciale di Pistoia, Sezione Serravalle Pistoiese, 2020).
Interverranno Aldo Bartoli, presidente del comitato provinciale Anpi di Pistoia e Luigia Caferri, componente del comitato provinciale per la sezione Anpi di Serravalle Pistoiese, alla presenza dell’autore. L'iniziativa fa parte del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi.
Il volume ricostruisce le biografie dei partigiani Silvano Fedi e Antonio Aristide Benedetti.
Silvano Fedi, partigiano libertario di estrazione borghese, figura leggendaria della Resistenza pistoiese, formò un gruppo di partigiani composto di uomini appartenenti a tutte le classi sociali autonomo dal CLN (Comitato di liberazione nazionale).
Antonio Aristide Benedetti, partigiano di Ponte Buggianese, anche lui di estrazione borghese e di idee social-mazziniane, aveva aderito al movimento dei fratelli Rosselli Giustizia e libertà e durante la Resistenza aveva formato alcune squadre partigiane aderenti ai gruppi Giustizia e libertà.
Il libro riporta anche gli eventi militari delle formazioni che a loro facevano capo e le vicende umane, in gran parte fino ad oggi sconosciute, dei componenti delle formazioni stesse, anche di chi per varie ragioni non ebbe nessun riconoscimento.
L'autore del volume Roberto Daghini è originario del comune di Serravalle Pistoiese. Da sempre è appassionato di storia e di politica, cui si è dedicato come studioso di storia locale nel primo caso e come militante e amministratore nel secondo. Ha collaborato a varie riviste, tra cui Microstoria, Storia locale, Nuèter e Setta e Savena, e ha scritto nelle edizioni locali dei giornali La Nazione e Il Tirreno. Ha inoltre pubblicato vari saggi relativi alla storia, alla politica e alla società del territorio pistoiese.
Per conoscere il programma completo degli appuntamenti: http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrarsi-gennaio-giugno-2022/
Per accedere allo spazio dell'incontro è necessario esibire il Green pass rafforzato e indossare la mascherina FFp2.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
