Descrizione
Giovedì 23 gennaio alle 16 nella sala Gatteschi, per il ciclo la Forteguerriana racconta Pistoia, il docente Giampaolo Perugi parlerà di Riflessioni risorgimentali sul fregio robbiano. Seguirà una visita guidata ad una mostra documentaria.
Il fregio robbiano, con le immagini delle virtù e delle opere di misericordia che adorna la facciata dell’ospedale del Ceppo, costituisce una delle principali attrazioni per i turisti che visitano Pistoia. Sin dal momento della sua realizzazione nei primi decenni del Cinquecento, il fregio volle trasmettere precisi messaggi di carattere morale-religioso e politico-civile. Eppure l’interesse per quest’opera si sviluppò solo nella prima metà dell’Ottocento.
Giampaolo Perugi è stato per quasi quarant’anni docente di storia e filosofia nelle scuole pistoiesi ed è autore di numerose pubblicazioni per la scuola. Attualmente si occupa di storia locale e fa parte della redazione della rivista Storialocale.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
