Descrizione
Domani 28 gennaio alle 17, nella sala Gatteschi, per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi, si terrà la presentazione del libro di Alberto Cipriani Una cartolina da Pistoia.
E’ il primo volume di una collana dedicata ai fondi della Forteguerriana, nata dalla collaborazione della biblioteca con la casa editrice Nerbini di Firenze, e presenta una delle collezioni più amate: le cartoline della Pistoia primi Novecento raccolte da Guido Macciò. Il libro si presta ad una lettura trasversale che va dal semplice cittadino curioso di conoscere Pistoia com’era allo storico dell’architettura e dell’urbanistica, all’antropologo, allo storico tout court che nelle cartoline d’epoca trova una fonte non accessoria per la conoscenza storica della città.
Il saggio introduttivo di Cipriani inquadra le cartoline della raccolta della Forteguerriana nel generale fenomeno che con il passaggio fra Otto e Novecento segna una svolta nel costume epistolare e poi traccia un profilo di Guido Macciò e dell’importanza culturale della sua raccolta. Le didascalie che corredano ogni immagine riprodotta sono una vera miniera di informazioni sulle trasformazioni del nostro paesaggio urbano negli ultimi cento anni e una fonte ricchissima per chiunque sia desideroso di conoscere la storia della propria comunità attraverso testimonianze, curiosità, aspetti inediti o sconosciuti.
Oltre all’autore Alberto Cipriani sarà presente Francesca Rafanelli.
Alberto Cipriani è direttore responsabile del Bullettino storico pistoiese, vice presidente della Società pistoiese di storia patria e redattore della rivista Storialocale. Conferenziere, giornalista e pubblicista, è autore di numerosi articoli e saggi di ambito storico, economico e sociale.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
