Descrizione
Proseguono gli appuntamenti per celebrare il settantacinquesimo anniversario della Liberazione di Pistoia dall'occupazione nazifascista, che avvenne l'8 settembre 1944, organizzati dal Cudir-Comitato Unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane del Comune di Pistoia.
Martedì 10 settembre, alle 11, nel cortile del Palazzo comunale in piazza del Duomo sarà reso omaggio alla memoria della piccola Ione Pacini, del magistrato Rinaldo Pixeddu e di Franca Priami, uccisi dai tedeschi proprio nel cortile del Palazzo comunale. Una corona di alloro sarà deposta sulla lapide in memoria di Ione Pacini.
Giovedì 12 settembre, alle 11, in piazza San Lorenzo si terrà la cerimonia in ricordo dei martiri di San Lorenzo. Infine, venerdì 13 settembre, alle 17, nella zona del centro commerciale Panorama è in programma la cerimonia di intitolazione del giardino a Miguel Pereira, l'unico reduce brasiliano che al termine della seconda guerra mondiale rimase a vivere a Pistoia come custode del Cimitero Brasiliano a San Rocco.
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06