Descrizione
In occasione delle elezioni del 26 maggio, che si svolgeranno in tutti i paesi membri dell'Unione europea, sarà possibile richiedere il voto domiciliare. Potranno farlo le persone affette da gravi infermità che ne impediscano l’allontanamento dalla propria abitazione oppure che si trovino in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. I familiari degli interessati o altri soggetti dovranno presentare entro lunedì 6 maggio all’ufficio elettorale del Comune in via Santa 5 una richiesta (il modulo si può richiedere all'ufficio elettorale oppure si può scaricare dal sito del Comune) insieme alla certificazione medica (rilasciata in data non anteriore all'11 aprile 2019 e con prognosi non inferiore ai 60 giorni dalla data di rilascio del certificato) e alla copia della tessera elettorale del richiedente.
Per le certificazioni mediche è necessario rivolgersi ai medici legali dell'Asl 3 in viale Matteotti 35 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12, telefono 0573 353636. Durante le votazioni il presidente, il segretario e uno dei quattro scrutatori del seggio cui appartiene il richiedente, si recheranno nell'abitazione dell’interessato per svolgere l’operazione di voto.
Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio elettorale aperto da lunedì a venerdì dalle 8.10 alle 13 e martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 14.45 alle 17.15, telefono 0573 371855 - 856 oppure scrivere un'email all'indirizzo ufficioelettorale@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07