Descrizione
Individuati e accreditati dal Comune di Pistoia numerosi gestori privati di servizi educativi per la prima infanzia, destinati a bambini dai 3 ai 36 mesi. Si tratta di ventidue strutture che per l'anno scolastico 2019/2020 hanno manifestato l’interesse a stipulare con l'Amministrazione una convenzione che prevede rette di frequenza equiparate a quelle comunali, e quindi calcolate su base Isee.
Dodici gli asili nido accreditati nel territorio provinciale. A Pistoia sono: Dire Fare Giocare in via Piero della Francesca, Margherita in via dei Baroni, L’Isola che non c’è in via Bassa della Vergine, Niccolò Puccini in via Bolognese e Impronta verde in via Desideri. Si aggiungono, Il Girotondo a Montecatini, Le piccole Canaglie, Pinco Pallino, Pinco Pallino 2 e Arcobalocco a Quarrata, Pollicino a Montale e il Gufo Martino ad Agliana.
Per andare incontro ai genitori che lavorano fuori comune, sono state individuati anche dieci asili nido privati nell'area pratese.La lista completa delle strutture convenzionate è consultabile sul sito del Comune di Pistoia, alla pagina: https://www.comune.pistoia.it/2696
Le strutture dove iscrivere i propri figli vengono decise direttamente dai genitori.Le rette equiparate a quelle comunali verranno accettate fino a esaurimento delle risorse erogate dalla Regione, in base alla graduatoria in lista di attesa al nido comunale.
Il progetto è pensato per garantire ai bambini iscritti nelle liste di attesa dei servizi comunali la possibilità di frequentare un nido privato accreditato a costo convenzionato, ma anche per agevolare i genitori, consentendo loro di conciliare più facilmente vita lavorativa e familiare.
Tale possibilità rientra nell’ambito del progetto europeo POR Obiettivo ICO FSE 2014-2020 – Attività B.2.1.2.A.
Le convenzioni tra Comune e gestori privati avranno la durata di un anno scolastico, da settembre 2019 a giugno 2020.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06
