Descrizione
Da lunedì 21 giugno la Toscana passa in zona bianca.Tra le norme che restano in vigore figurano l'obbligo di indossare la mascherina (sia all'aperto che al chiuso) e quello di mantenere il distanziamento. Viene abolito il coprifuoco (è possibile spostarsi senza limiti né orari) e non ci sono limitazioni al numero di persone sedute ai tavoli all’aperto delle attività di ristorazione, mentre al chiuso le persone non conviventi sedute allo stesso tavolo possono essere al massimo sei.
Con il passaggio in zona bianca, i varchi di via della Madonna e via Palestro tornano chiusi 24 ore su 24 (erano stati aperti in due fasce orarie per permettere l'asporto di cibo e bevande da parte dei ristoranti del centro).
Riparte poi lo spazzamento delle strade. Pertanto le auto, nei giorni e orari previsti nelle varie zone della città, non potranno sostare lungo la via nel periodo indicato dai cartelli stradali.
I parcheggi Pertini e del Ceppo restano gratuiti fino al termine dell'emergenza sanitaria (al momento prevista il 31 luglio 2021).
Con la chiusura della scuola ha riaperto alla viabilità, 24 ore su 24, il varco di San Vitale.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59
