Descrizione
Il consiglio comunale ha approvato, nella seduta di lunedì 15 luglio, due interventi di somma urgenza.
Si tratta della sistemazione di una parte del tetto di una palazzina, con circa 15 appartamenti e dei negozi, situata in corso Indipendenza n. 69 a Borgo a Buggiano, di proprietà del Comune di Pistoia. Problemi di sicurezza alla copertura dell'edificio sono stati rilevati durante un sopralluogo. Vista l'urgenza di intervenire, per tutelare l'incolumità pubblica, è stata incaricata la ditta Indovino srl di Montecatini Terme per mettere in sicurezza questa porzione della copertura dello stabile, per una spesa complessiva di 19.500 euro. Il provvedimento è stato approvato con 20 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega) e 10 astenuti (Pistoia Sorride, Movimento 5 stelle, Pd, Gruppo indipendente, Pistoia Spirito libero e Pistoia città di tutti).
L'altro intervento di somma urgenza riguarda Villa di Scornio, a seguito di alcuni distacchi di intonaco dal grande lucernario, sopra la scala interna dell'edificio per accedere al piano superiore. E' stato il personale della scuola di musica Mabellini, che ha sede in questa villa, a segnalare al Comune quanto accaduto. Attraverso la procedura di somma urgenza è stata incaricata la ditta Aldo Rabuzzi di Pistoia per montare un ponteggio necessario a mettere in sicurezza il lucernario, per una spesa complessiva di 8.334 euro. Il consiglio comunale ha approvato il provvedimento con 20 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega) e 9 astenuti (Pistoia Sorride, Movimento 5 stelle, Pd. Gruppo indipendente, Pistoia Spirito libero e Pistoia città di tutti).
Gli interventi sono stati presentati in aula dall'assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei.
«Il Comune di Pistoia dovrà eseguire una perizia più accurata e fare un progetto per il rifacimento del tetto intorno al lucernario di Villa di Scornio – sottolinea Bartolomei – in modo da risolvere completamente il problema. Per fare questo intervento è stimato un costo di circa 40.000 euro. La spesa dovrà essere prevista con una variazione di bilancio».
Nella discussione è intervenuto il capogruppo del Movimento 5 stelle Nicola Maglione, che,ringraziando l'assessore per avere spiegato dettagliatamente i provvedimenti di somma urgenza in commissione consiliare, ha evidenziato l'importanza di «valutare quanto prima il progetto definitivo per la sistemazione del lucernario di Villa di Scornio per non prolungare i costi di noleggio dei ponteggi. Riguardo alla mancanza di disponibilità di risorse economiche – ha proseguito Maglione – si deve capire come mai vengono a mancare e come si cerca di reperirle. La mozione che come Movimento 5 stelle ho presentato sulla riqualificazione dell'illuminazione pubblica, che spero presto di poter discutere in commissione, va appunto in questa direzione e cioè un maggiore efficientamento energetico per risparmiare denaro pubblico da poter investire».
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06