Descrizione
Rifornimento di beni di prima necessità a domicilio e un costante contatto telefonico con le persone soggette alle misure di contenimento del contagio da Covid-19. Sono alcuni dei servizi attivati dal Centro Operativo Comunale per fronteggiare l'attuale stato di emergenza.Presieduto dal sindaco Alessandro Tomasi, il Coc è composto dai responsabili comunali della Protezione Civile, con l'assessore di riferimento Alessio Bartolomei, dalla vicesindaco e assessore alle Politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti, dalla Polizia Municipale, supportati da Associazione nazionale Carabinieri, Associazione nazionale Polizia di Stato, Croce rossa, Croce verde, Misericordia e Vab di Pistoia, Cisom (Fondazione Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta) e Anpas provinciale, in stretto raccordo con la direzione sanitaria dell'Asl Toscana Centro.Il Coc è uno strumento previsto dalla direttiva del dipartimento della Protezione Civile nazionale che definisce le misure operative per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le misure riguardano la definizione della catena di comando e controllo delle azioni da intraprendere, del flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale determinato dal diffondersi del Covid-19.
Grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato, dunque, il Coc fornisce il supporto informativo e operativo alla popolazione, in modo particolare a quanti si trovano in isolamento domiciliare obbligatorio. Attraverso un numero di telefono dedicato, attivo già da una settimana, la Polizia Municipale è in costante contatto con le persone alle quali è fatto divieto di uscire di casa (soggetti sottoposti alla misura dell'isolamento domiciliare o risultati positivi al virus), così da potere mettere in campo tutte quelle forme di sostegno e di aiuto necessarie a chi non può uscire dalla propria abitazione. È garantito, quindi, il rifornimento di beni di prima necessità. Al personale dell'azienda sanitaria Asl Toscana Centro è in carico l'assistenza sanitaria.
Il Coc, con funzione sanitaria e di assistenza alla popolazione, è insediato nella sede della Protezione Civile fino al termine della fase emergenziale, che sarà determinata in accordo con la struttura sanitaria dell'Asl Toscana Centro.
A cura di
Contenuti correlati
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03