Descrizione
Da sabato 1° marzo l’imposta di bollo per la richiesta di certificati anagrafici sarà pagata direttamente all’ufficio anagrafe del Comune di Pistoia sia tramite pos che contanti.
La nuova modalità sostituisce la prassi di dover acquistare preventivamente nelle rivendite autorizzate la marca da bollo cartacea, che poi veniva applicata dal personale comunale ai certificati anagrafici richiesti dai cittadini.
Nell’ambito della progressiva digitalizzazione dei servizi al cittadino, il Comune mette in atto un’importante novità con l'assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale direttamente agli sportelli dell'anagrafe. Per il rilascio di certificati, dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e autenticazioni, si potrà quindi pagare la marca da bollo direttamente allo sportello al momento della richiesta del certificato, dopodiché sarà rilasciata una ricevuta dell’avvenuto pagamento.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 12:17