Descrizione
Saranno gli ''Arcieri del Micco'' ad allestire e gestire per vent'anni l'impianto attrezzato per il tiro con l'arco che sorgerà nell'area a verde pubblico in via Marino Marini. L'associazione sportiva dilettantistica pistoiese è stata l'unica ad avere risposto alla manifestazione di interesse pubblicata dal Comune nei mesi scorsi al fine di incentivare la realizzazione del campo da gioco, recuperando un'area a verde da tempo trascurata.A breve la stipula del contratto di affidamento, che sarà valido fino al 2040. Intanto, nei giorni scorsi è stato firmato il verbale provvisorio che permette alla società degli ''Arcieri del Micco'' di iniziare a organizzare gli spazi per dare vita al campo per il tiro con l'arco.
Con la manifestazione d'interesse, il Comune di Pistoia ha voluto creare le premesse per attrezzare in modo permanente l’area e dare la possibilità agli sportivi di svolgere una disciplina che in città si è sviluppata già da tempo. Si intende, così, continuare a favorire le iniziative di rivitalizzazione delle aree a verde pubblico per migliorare la vita di relazione e l'aggregazione sociale, soprattutto in primavera e in estate. Allo stesso tempo, vengono valorizzati gli spazi pubblici come luoghi per accogliere progetti culturali e ludico-ricreativi rivolti ai cittadini di tutte le età.
Prima della pubblicazione dell'avviso, i tecnici comunali hanno svolto alcuni passaggi preliminari per accertare che l'area sia compatibile con questo tipo di progetto e che non sussista alcun vincolo che ne limiti la realizzazione.
Come definito nel bando, adesso gli ''Arcieri del Micco'' hanno tutte le carte in regola per iniziare ad attrezzare l'ex campo sportivo Marini, sostenendo in modo autonomo le spese di realizzazione, gestione e manutenzione dell'impianto. Sarà loro cura occuparsi anche della manutenzione ordinaria dell'impianto, della vigilanza e sorveglianza, e della custodia.L'affidamento è a titolo gratuito, senza alcuna spesa per il Comune, che potrà comunque utilizzare lo spazio per cinque giorni all'anno.
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
