Descrizione
Continuano gli incontri online della biblioteca San Giorgio mirati a comprendere e affrontare meglio le dinamiche psicologiche e sociali innescate dalla pandemia e dalle conseguenti misure di isolamento. Iperconnessione tecnologica e isolamento sociale è il titolo del prossimo incontro, in programma per venerdì 7 maggio alle 18 sulla piattaforma Zoom, a cura della psicologa e psicoterapeuta Marisa Stellabotte, presidentessa dell'associazione L'Arcobaleno Verticale.
L’isolamento sociale dovuto al diffondersi del Covid-19 ha incrementato l’utilizzo della rete: dispositivi tecnologici vari e smartphone per trascorrere il tempo libero, per svolgere didattica a distanza e assolvere allo smart working. Nel corso del webinar saranno analizzate e discusse le dinamiche complesse e articolate di questo fenomeno.
La partecipazione, riservata a 25 partecipanti, è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. L'iscrizione è consentita entro le ore 12 del giorno precedente l'incontro. Al momento dell'iscrizione saranno indicati tutti i dettagli tecnici e il link per accedere al corso on-line.
A cura di
Contenuti correlati
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00
