Descrizione
Venerdì 7 aprile, alle 17, nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, è previsto un pomeriggio dedicato alla bioarchitettura e all’urbanistica sostenibile. Infatti, su iniziativa dell’Istituto nazionale di bioarchitettura (Inbar) di Lucca, in collaborazione con l’Ordine degli architetti di Pistoia (Oappc), verrà presentato il libro Bioarchitettura, appunti per una città sostenibile, pubblicato dall’editore Nardini.
Il programma prevede un piccolo convegno sul tema. La rassegna di discussioni sarà aperta dai saluti iniziali della direttrice della Biblioteca San Giorgio, Maria Stella Rasetti, e del presidente dell’Ordine degli architetti di Pistoia, Serena Zarrini. Proseguirà Rodolfo Collodi, consigliere Inbar-Lucca, con un intervento introduttivo.
La carrellata di dibattiti continuerà con Giulia Bertolucci, coordinatrice Inbar-Lucca e vicepresidente Oappc-Lucca, che affronterà le tematiche di architettura ed ecologia, seguita da Maria Grazia Petronio, vicepresidente dell’Associazione dei medici per l’ambiente di Pisa e docente alla Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell’Università di Pisa, che tratterà di ambiente abitato, cambiamenti climatici e salute.
Stefano Tonelli, consigliere segretario Inbar-Lucca e funzionario tecnico del Comune di Prato, prima, e Monica Fini, assessore con delega a Urbanistica, edilizia e sostenibilità del Comune di Bucine, poi, esamineranno, rispettivamente, il fattore climatico nella gestione urbanistica dei comuni e le esperienze di applicazione della sostenibilità a livello amministrativo.
Concluderà la serie di interventi Maria Grazia Contarini, consigliera Inbar-Lucca, occupandosi di ecologia e beni comuni.
La partecipazione dà diritto al riconoscimento di due crediti formativi per architetti.
L’accesso è gratuito, ma richiede la prenotazione al seguente link: https://forms.gle/Be3aczYHP6o5EH9G7
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51