Descrizione
L’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, sabato 14 gennaio, alle 10.30, ospita la presentazione del libro Biblioteche domestiche (Metilene, 2022) di Mauro Cenci. Intervengono il giornalista e scrittore Stefano Brusadelli, il filosofo e presidente della Fondazione Francis Bacon Alessandro Pagnini e Claudio Rosati, storico e museografo. All’incontro, a cura della Fondazione Francis Bacon, sarà presente l'autore.
Biblioteche Domestiche apre ai lettori, attraverso l’esplorazione fotografica di Mauro Cenci, 35 biblioteche private di altrettanti intellettuali, artisti e professionisti. Grazie a un racconto intimo, composito e armonico realizzato dall’autore, il libro trascina il lettore dentro una quotidianità che è anche storia personale e racconto meravigliato. Un viaggio visivo e dell’anima, che apre le porte a ogni piccolo dettaglio di questi spazi: non solo i dorsi dei libri, i loro titoli, la loro disposizione, ma anche le fotografie, i quadri e gli oggetti che li arredano. Un esercizio di esplorazione di vite altrui, attraverso quei microcosmi iconici che sono le biblioteche private di intellettuali, artisti e professionisti del nostro tempo.
Il libro, bilingue (contiene al suo interno anche la versione in lingua inglese), è un’iniziativa della Fondazione Francis Bacon, centro di storia e filosofia delle scienze e della cultura. È un libro che parla di libri, di librerie e di lettori, evidenziando il legame tra i luoghi, i libri e coloro che, pur non comparendo mai nelle foto, abitano quotidianamente quegli spazi. Si tratta di veri e propri ritratti dove il fotografo, ponendosi come osservatore discreto, ci permette di entrare in questi intimi microcosmi e capire qualcosa di più sui libri e sulle persone a cui appartengono. Ogni dettaglio è l’inizio di una storia: dall’architettura agli arredi, dagli oggetti personali (testimonianze private e segrete) alle costole dei volumi, spesso la storia di una vita. Nel volume sono presentate 35 biblioteche, tra cui quella di Paolo Barbaro, Sergio Caruso, Sergio Givone, Dora Liscia Bemporad, Lara-Vinca Masini, Alessandro Pagnini, David Palterer, Daniela Tartaglia, Luigi Zangheri e altri.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle molteplici iniziative relative al patto per la lettura.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52
