Descrizione
Giovedì 20 aprile, alle 16, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, Costantino Ceccanti terrà la conferenza Giuseppe Mariani, un architetto pistoiese nella Sicilia barocca. Oggi quasi dimenticato, Mariani è stato uno dei più illustri artisti pistoiesi del primo Settecento, tra i pochissimi architetti toscani ad aver lavorato al di fuori della regione. Nato a Pistoia il 26 febbraio del 1681, figlio di Giovanni e Michelangela Vannacci, si avvicinò all’Ordine dei Crociferi o Camillani, fondato da San Camillo del Lellis e dedito alla cura degli infermi, già presente in Sicilia nel 1702. Per loro realizzò alcuni dei più importanti monumenti barocchi della Sicilia occidentale, tra cui la chiesa dei Santi Cosma e Damiano ad Alcamo e la cupola di San Giovanni dei Teatini a Palermo.
Costantino Ceccanti, dal 2018 funzionario architetto dei Musei del Bargello di Firenze, si è laureato alla facoltà di Architettura dell’Università di Firenze con la tesi Giambologna Architetto, per poi ottenere il titolo di Dottore di Ricerca in architettura con la dissertazione Baccio da Montelupo Architetto. Ha collaborato all’organizzazione di diverse mostre, pubblicato numerosi articoli su riviste specializzate e partecipato a convegni nazionali e internazionali. Da maggio 2021, fa parte del Consiglio della Fondazione Michelucci di Fiesole.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50