Descrizione
Per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi…, giovedì 20 febbraio alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà presentato il volume ''Dinastie e nobiltà europea. Atti del sesto convegno di diritto nobiliare, Roma, Senato della Repubblica, 20 ottobre 2017'', a cura di Raffaello Cecchetti (Pisa University Press, 2018).Interviene la storica locale Francesca Rafanelli. Saranno presenti: Emilio Petrini Mansi della Fontanazza, Lorenzo Puccinelli Sannini, Carlo Vivaldi Forti e Lorenzo Franchini, autori degli atti del convegno ''Le élites pistoiesi nel tempo''.
Il volume raccoglie gli atti del sesto convegno di studi di diritto nobiliare che si è tenuto nel 2017 a Roma, al Senato della Repubblica, dove è stato affrontato il tema delle dinastie europee, ancora regnanti o meno, e della nobiltà a esse connessa, prendendone in considerazione vari aspetti, come le regole di successione, la genesi storica, i contrasti che si possono presentare fra i vari rami delle famiglie regnanti o ex regnanti.
Il libro, che ripercorre la storia europea attraverso le vicende delle diverse dinastie, ha un apposito capitolo dedicato alle famiglie di ascendenza aristocratica della città di Pistoia, ed è integrato con gli atti del convegno ''Le élites pistoiesi nel tempo. L’apporto delle famiglie aristocratiche alla vita cittadina'', organizzato dall’Archivio di Stato di Pistoia il 22 ottobre 2017. Dopo l’introduzione di Lorenzo Franchini, vengono riportati gli interventi di Emilio Petrini Mansi della Fontanazza su ''Le famiglie nobili e patrizie di Pistoia'', di Lorenzo Puccinelli Sannini su ''La famiglia Cini e lo sviluppo della montagna pistoiese'' e di Carlo Vivaldi Forti su ''La famiglia Vivaldi nell’attività industriale di Pistoia fra i secoli XVIII e XIX''.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04