Descrizione
In occasione del settimo centenario della morte di Dante, giovedì 16 settembre, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra AnDante 1321-2021, curata dall’associazione culturale Amici della Forteguerriana.
Attraverso una serie di pannelli che riportano le opere di artisti contemporanei e dettagli tratti dalla prima edizione a stampa della Commedia, realizzata a Foligno nel 1472, la mostra intende proporre una rilettura del capolavoro dantesco in chiave attuale.
Gli artisti coinvolti nell’iniziativa sono: Leonardo Begliomini, Andrea Dami, Fabio De Poli, Cristina Palandri, Andrea Rauch, Alice Rovai, Sergio Traquandi, Silvio Viola, Edoardo Savi e Filippo Giaconi. L’esposizione dialoga con la mostra Dante vivo, curata da Chiara Murru e allestita negli stessi spazi: tra i tesori danteschi della biblioteca Forteguerriana messi in mostra, è incluso anche un prezioso esemplare della Commedia folignate, pervenuto alla Forteguerriana nel 1839 con l’acquisizione della libreria di Giovanni Maria Franchini Taviani. Le mostre saranno visitabili fino al 31 dicembre 2021.
Per partecipare all’inaugurazione, è consigliato prenotare via email, all’indirizzo forteguerriana@comune.pistoia.it, o telefonando allo 0573 371452 negli orari di apertura della biblioteca. Per l’accesso alla biblioteca è necessario esibire il Green Pass, secondo le norme vigenti in materia di contenimento del COVID-19. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58
