Descrizione
Coinvolgere i bambini in un' avventura divertente ed emozionante, un viaggio nella memoria alla scoperta della storia legata al culto del Santo Patrono di Pistoia, in occasione dell'Anno Iacobeo. E' questo l'obiettivo dell'iniziativa proposta dai servizi educativi comunali, in particolare le aree bambini Blu, Gialla e Verde, con tre appuntamenti nel mese di giugno (7, 15, 22 dalle 16 alle 17.30) rivolti ai piccoli di età compresa tra 6 e 8 anni.
Le tre proposte sono gratuite ma occorre prenotarsi. I bimbi dovranno essere accompagnati da un solo adulto, per le restrizioni anti-Covid, e presentarsi con i dispositivi di protezione (mascherina).
«Si tratta di una bella esperienza per i bambini – commenta l'assessore all'educazione Alessandra Frosini –. Durante questi percorsi i bimbi respireranno storie antiche e atmosfere sconosciute percorrendo piazza del Duomo, via degli Orafi e piazza della Sala. Proprio qui potranno conoscere la conchiglia scolpita sul pozzo del Leoncino, simbolo del nostro Patrono, e scoprirne il significato per i pellegrini».
Le famiglie interessate possono iscriversi alle passeggiate inviando un'email all'indirizzo areablu@comune.pistoia.it.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 0573-570744 da lunedì a venerdì dalle 12 alle 14.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59
