Descrizione
Pistoia, 5 ottobre 2021 - Toscana Energia S.p.A. ha raggiunto un accordo con Beyfin S.p.A. per l’acquisto dei tratti di rete a servizio delle frazioni Baggio e Villa di Baggio, nel Comune di Pistoia, attualmente servite con GPL. L’Amministrazione Comunale ringrazia le due società per la collaborazione dimostrata.
Si tratta nel complesso di 2.750 metri di condotte (1.000 metri a Baggio e 1.750 metri a Villa di Baggio) che saranno convertiti per portare il metano alle circa 150 famiglie residenti.
L’intervento fa parte di un più ampio progetto che interessa Valli della Bure e che fa leva sulla consolidata collaborazione tra Amministrazione Comunale e Toscana Energia con l’obiettivo di raggiungere aree del territorio non ancora servite dal metano estendendo il servizio a 360 famiglie.
I lavori di conversione delle reti si concluderanno entro il prossimo mese di novembre. Gli utenti potranno stipulare un nuovo contratto di fornitura con una società di vendita liberamente scelta, adeguando l’impianto interno attraverso un installatore abilitato.
Per fornire ai residenti tutte le informazioni necessarie all’attivazione della nuova fornitura saranno predisposti due punti di contatto sul territorio presidiati da personale di Toscana Energia.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58
