Descrizione
L’Amministrazione comunale ha approvato lo schema di avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione per l’anno 2021.
La domanda di partecipazione al bando può essere presentata a partire da giovedì 14 ottobre e fino a sabato 13 novembre. Per farlo occorre la residenza anagrafica nel comune di Pistoia nell’alloggio per il quale si richiede il contributo con un regolare contratto di locazione e avere un Isee non superiore a 16.500 euro e un ISE non superiore a 28.727,25 euro.
Inoltre, per chi dichiara una riduzione del reddito superiore al 25% in ragione dell’emergenza Covid-19, il limite del valore Isee è di 35.000 euro, rimanendo invariato il valore ISE.
La riduzione del reddito dovrà essere certificata tramite la presentazione di ISEE corrente o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2021 (redditi 2020) e 2020 (redditi 2019).
Le domande possono essere presentate unicamente in modalità online attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale presente sul sito del Comune di Pistoia, area ‘Servizi online’, sezione ‘Servizi per l’abitare’ https://sportellotelematico.comune.pistoia.it/ al quale è possibile accedere attraverso Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria abilitata intestati al richiedente.
Se il cittadino è in grado di compilare la domanda in autonomia ma non ha gli strumenti per farlo (PC, scanner, lettore smartcard) è attiva e disponibile una postazione alla biblioteca San Giorgio da prenotare al numero 0573/371600.
Per informazioni sulla compilazione in autonomia della domanda online è attivo uno sportello telefonico (338/4703660) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 15 alle 16,30.
Se il cittadino non è in grado di compilare in autonomia la domanda online presso gli uffici dell’unità operativa Politiche di Inclusione Sociale del Comune di Pistoia, in via Capitini n. 7, è possibile eseguire la compilazione informatica, tramite l’assistenza di un operatore. Per questa modalità è necessario l’appuntamento da prenotare online all’indirizzo web: https://www.timify.com/it-it/profile/appuntamentisociale/?v=4 oppure contattando gli uffici allo 0573 371400 da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58
