Descrizione
Integratori: quando e quanto servono... istruzioni per uso è il tema dell’incontro proposto dalla biblioteca San Giorgio per lunedì 10 maggio, alle 17, sulla piattaforma Webex, a cura della nutrizionista Stefania Capecchi.
Il mercato degli integratori alimentari è oggi molto ampio, comprende prodotti adatti alle più svariate esigenze e contenenti ingredienti di differente tipologia. Il corretto approccio per un giusto utilizzo degli integratori alimentari prevede dunque la conoscenza di questi prodotti: cosa sono? Perché usarli? Quando usarli? Nonostante non si tratti di farmaci, possono comunque avere effetti avversi e inoltre non devono mai essere considerati come un'alternativa ad abitudini di vita sane ed equilibrate e tanto meno come un rimedio atto ad arginare o riparare i danni causati dalla scorretta alimentazione.
Il corso si terrà sulla piattaforma Webex. La partecipazione è gratuita e limitata a 25 partecipanti. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. L'iscrizione è consentita entro le ore 12 del giorno precedente l'incontro. Al momento dell'iscrizione saranno indicati tutti i dettagli tecnici e il link per accedere al corso on-line.
Stefania Capecchi, biologo nutrizionista in studi privati, laureata in Farmacia e in Scienza della nutrizione umana, è specializzata in alimentazione nelle patologie metaboliche e nell’alimentazione come strumento di prevenzione delle malattie cronico-degenerative e tumorali. È la referente nutrizionale per l’Associazione culturale C.a.m.p.o Pistoia per conto della quale tiene conferenze sull’alimentazione biologica e naturale. È consigliere della sezione provinciale di Pistoia della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori).
A cura di
Contenuti correlati
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00
