Descrizione
Il Comune di Pistoia entra a far parte della rete regionale ''Iris'' e rende i pagamenti verso l'Ente più facili e veloci. Il nuovo sistema online attivato dalla Regione Toscana consente a cittadini, imprese e altri soggetti di eseguire pagamenti nei confronti della pubblica amministrazione toscana attraverso molteplici strumenti. Con la nuova modalità i privati possono liquidare quanto dovuto attraverso modalità online (carta di credito, Poste, banca e altri sistemi telematici) oppure presentando alla Posta, in banca, nelle ricevitorie e ai bancomat l’avviso creato dal sistema in pdf.
Molti i pagamenti che potranno essere effettuati dai cittadini con il nuovo servizio ''PagoPA, anche se per il momento il Comune di Pistoia ha attivato soltanto quelli relativi ai diritti Suap (attività produttive) e ai diritti di segreteria per pratiche edilizie (Sue).
Oggi ''Iris'' consente di pagare su iniziativa dei cittadini stessi (pagamenti spontanei), ma in futuro potrebbe anche prevedere posizioni debitorie notificate tramite il portale dagli enti pubblici ai cittadini (posizione debitoria).
La nuova modalità attivata dall'Amministrazione andrà a sostituire il pagamento tramite bollettino postale, disponibile ancora per alcuni mesi. Numerosi i vantaggi attesi. ''Iris'' permette innanzitutto di scegliere tra più strumenti di pagamento, ma anche di conoscere preventivamente i costi massimi dell’operazione da effettuare, di avere garanzia della correttezza dell’importo da pagare per i pagamenti e di ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
Per usufruire del servizio occorre collegarsi alla piattaforma ''Iris'', selezionare il Comune di Pistoia nell'elenco di quelli proposti e scegliere la tipologia di servizio richiesto tra i tipi di pagamenti disponibili. Il link è:
https://iris.rete.toscana.it/public/elencoEnti.jsf?m=4.
Si apre così una maschera di inserimento dati (importo, causale, dati personali, eventuali note). Procedendo, viene assegnato il codice ''Iuv'' all’operazione e poi l’utente può passare al carrello per pagare. Una volta che l’utente ha a disposizione la ricevuta, dovrà allegarla alla pratica in modo da dimostrare da subito l’avvenuto pagamento dei diritti.
A cura di
Contenuti correlati
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 13:11