Descrizione
Il Comune di Pistoia intende dotarsi di un albo avvocati dal quale attingere per l’affidamento di incarichi di assistenza legale nelle controversie di interesse per l’Ente in materia civile e di lavoro, penale, amministrativa, tributaria e per eventuali necessità di domiciliazione.
L'Amministrazione ha, pertanto, pubblicato un avviso per consentire la massima partecipazione dei soggetti interessati.
Con la formazione di un Albo avvocati, il Comune di Pistoia non intende porre in essere alcuna procedura selettiva concorsuale, né predisporre la formazione di graduatorie o attribuire punteggi o altre classificazioni di merito, ma esclusivamente procedere all'individuazione di un elenco aperto di professionisti accreditati ai quali l’Amministrazione farà riferimento per assegnare incarichi di patrocinio legale.
L'Albo è suddiviso in sei sezioni: contenzioso amministrativo (magistrature amministrative compreso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche), contenzioso civile, contenzioso del lavoro, contenzioso penale, contenzioso tributario e domiciliazioni. Ciascun avvocato o studio associato, in possesso dei requisiti richiesti, potrà chiedere di essere inserito in una o più sezioni.
La domanda di iscrizione dovrà pervenire al Comune entro e non oltre il 31 marzo 2020 esclusivamente mediante posta elettronica certificata all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it, indicando nell'oggetto la dicitura Avviso pubblico formazione Albo Avvocati.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare lo staff affari legali del Comune allo 0573-371304 oppure scrivere all'email f.paci@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04