Descrizione
In questo mese è previsto un doppio appuntamento con il Mercato Antiquario in centro storico. Domenica 10 ottobre si svolgerà, come di consueto, nella seconda domenica del mese, poi si replica con un'edizione straordinaria domenica 24 ottobre. Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno dalle ore 8 alle 18.30 in piazza del Duomo.
L'edizione del 10 ottobre sarà accompagnata da una iniziativa di solidarietà. Nell'occasione ogni espositore metterà in vendita alcuni oggetti il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Radioterapia Oncologica.
Un appuntamento ormai fisso quello del Mercato Antiquario pistoiese. Sono una settantina i banchi di operatori specializzati nel commercio di antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage e design.
Il Mercato Antiquario si svolgerà nel rispetto delle regole anti Covid-19. In particolare dovranno essere garantite le misure di prevenzione e contenimento di carattere generale a tutela della salute previste dalle Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58