Descrizione
Sono in fase conclusiva i lavori di manutenzione straordinaria della palestra Masotti. L’ultimazione delle opere costituirà il traguardo finale di un intervento che ha visto l’abbattimento delle barriere architettoniche, la creazione di ulteriori locali di servizio e l’adeguamento normativo secondo gli standard normativi previsti dal Coni, in modo da rendere l’impianto utilizzabile e accessibile anche ai ragazzi diversamente abili. Si è trattato, dunque, di una riqualificazione che ha permesso di ottimizzare gli spazi e di rendere a norma la struttura, ma che ha subito anche l’effetto delle criticità causate dalla emergenza sanitaria in corso, soprattutto per quanto riguarda la fornitura dei materiali.
A breve, dunque, studenti e giovani atleti potranno tornare ad allenarsi nel plesso sportivo di via Antonini, dopo l’intervento di riqualificazione completato dall’Amministrazione comunale. Da qui alle prossime settimane, sarà necessario ultimare i lavori che riguardano il rivestimento delle pareti e delle colonne della palestra, al fine di garantire la sicurezza degli studenti e degli sportivi. Non appena arriveranno i materiali omologati, sarà possibile procedere alla riapertura della struttura.
Con un progetto da 230mila euro elaborato dall’ufficio lavori pubblici, il Comune ha completato la riorganizzazione dell’area spogliatoi e servizi igienici, così da ricavarne anche un piccolo deposito, dove riporre il materiale sportivo, un ufficio utilizzabile anche come infermeria (previsto dalla normativa Coni) e due spogliatoi per gli arbitri, divisi per genere ed entrambi accessibili. Lo spazio a disposizione, quindi, è stato ottimizzato per inserire nuovi locali a servizio delle attività e degli atleti. Rinnovati anche gli arredi, con lavabi, docce e bagni dotati di maniglioni per persone con mobilità ridotta.
È stato portato a termine, poi, l’adeguamento degli impianti idrico ed elettrico, di illuminazione e di sicurezza, oltre alla sistemazione delle vie di esodo con la realizzazione di due nuove uscite di emergenza, una delle quali all'interno del vano palestra, che potrà consentire, in caso d'incendio, l'evacuazione degli atleti direttamente dall'area di gioco; lavori, quest'ultimi, propedeutici all’adeguamento antincendio della palestra.
Candidato al bando Nuovi cantieri 2020, il progetto ha ottenuto dalla Fondazione Caript 90.000 euro, mentre l’Amministrazione comunale ne ha impegnati ulteriori 140.000 euro.
Durante questo periodo di lavori, l’Amministrazione comunale, attraverso l’ufficio promozione sportiva, ha dato risposta a tutte le società richiedenti, utilizzando altre strutture sportive.Naturalmente la riapertura della palestra Masotti consentirà di offrire uno spazio fondamentale a molti sportivi che in questi mesi si stanno allenando in altri impianti pistoiesi.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
