Descrizione
Nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, giovedì 10 marzo, alle 16, si terrà l’incontro di Giovanni Berti su I carteggi tra Renato Fucini e i letterati pistoiesi. L’appuntamento è inserito nel ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia, un’occasione per conoscere e apprezzare vicende, storie e culture di ambito locale.
Durante l’incontro verranno illustrati i rapporti epistolari tra Renato Fucini, di cui l'anno passato è ricorso il centenario della nascita, e i suoi amici pistoiesi, letterati e non, iniziando dall'arrivo dell'autore toscano a Pistoia nel 1877, fino all'ultima visita nel 1914. Saranno considerate le missive, anche contenenti poesie, con Ferdinando Martini, Giovanni Procacci, Valente Baldi, Francesco Bartolini, Alberto Chiappelli e Policarpo Petrocchi. In biblioteca Forteguerriana sono conservati i Fondi Martini, Procacci, Bartolini, Chiappelli e Petrocchi.
Giovanni Berti, nato a Firenze, ha conseguito la laurea in Lettere nel 2017, con una tesi sul carteggio tra Renato Fucini e Ferdinando Martini. Ha pubblicato per Edimedia una nuova edizione de ‘Le veglie di Neri’, con le illustrazioni del 1890.
Per accedere allo spazio dell'incontro, in ottemperanza alle normative vigenti, è necessario esibire il Green Pass rafforzato e indossare la mascherina Ffp2.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
 
 
