Descrizione
Domani, martedì 22 marzo, alle 17, nuovo appuntamento in biblioteca Forteguerriana con il ciclo Scrittori per passione, dedicato a scrittori esordienti o non professionisti che scrivono per passione.
In questa occasione, Remo Andrea Rainone presenterà i suoi primi romanzi Dal cielo fino all’erba (Milano, Bookabook, 2019) e Pensieri oltre il tempo: dal cielo fino all’erba (Patti, Kimerik, 2020), dove si parla di amore, menzogne, gelosie, ripicche, della difficoltà di raggiungere un equilibrio.
Dopo il romanzo d’esordio Dal cielo fino all’erba, l’autore torna con il protagonista Tiziano Morelli, che ancora una volta si trova a dover fare scelte e prendere importanti decisioni alla ricerca di una stabilità nella propria vita, finché il ritrovamento di una lettera rimescolerà le carte.
Remo Andrea Rainone è nato a Napoli, ma presto si è trasferito in Toscana con la famiglia. Diplomato in Scienze della formazione, ha proseguito gli studi alla Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Firenze. Imprenditore nel settore immobiliare, porta avanti la sua grande passione per il cinema, il doppiaggio e la scrittura.
Interviene Giuseppe Bruni, psicoterapeuta pistoiese, alla presenza dell’autore.
Per conoscere il programma completo degli appuntamenti del ciclo http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/scrittori-per-passione-2022/
Per accedere allo spazio dell'incontro, in ottemperanza alle normative vigenti è necessario esibire il Green Pass rafforzato e indossare la mascherina FFP2.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56