Descrizione
Sono iniziati in questi giorni i lavori per realizzare due nuove rotatorie tra via Enrico Fermi e lo svincolo della Tangenziale Est, così da rendere più sicura la viabilità principale di Sant’Agostino. Installato il cantiere, i tecnici della ditta appaltatrice, l’azienda Agz Appalti srl di Formello (RM), hanno avviato la tracciatura su strada della geometria delle rotatorie e sono partite le prime lavorazioni, che riguardano i marciapiedi laterali. A seguire, la realizzazione delle isole spartitraffico centrali.
Redatto dall’ufficio mobilità del Comune, il progetto prevede un investimento di 450 mila euro, particolarmente strategico per mettere in sicurezza lo svincolo, la cui realizzazione dovrà concludersi entro primavera.
Dopo l’intervento concluso tra via Fermi e via Cellini, dunque, l’Amministrazione comunale prosegue nell’elaborazione di soluzioni che possano risolvere le criticità della zona industriale in tema di viabilità.
«Finalmente, dopo alcuni rinvii, dovuti ai ritardi della ditta e alle verifiche della Provincia sul ponte della Tangenziale, che hanno costretto a metterla a un’unica corsia – evidenzia Alessio Bartolomei, assessore alla mobilità e infrastrutture –, entrano nel vivo i lavori per la realizzazione della rotatoria in via Fermi. Come detto più volte, si tratta di un’opera particolarmente importante, strategica, attesa, che permetterà di entrare e uscire dalla zona industriale utilizzando principalmente la tangenziale e alleggerendo le altre strade di accesso».
Con le due rotatorie saranno ripristinate tutte le possibilità di svolta, in particolare sarà consentita la svolta a sinistra, verso la città, per chi proviene dal tratto sud della Tangenziale Est, evitando la deviazione per via Neruda o la svolta a U in corrispondenza della rotatoria del Palazzetto dello sport; analogamente, chi proviene da nord potrà svoltare verso Sant'Agostino 2 e 3.
L’intervento consiste, quindi, nella realizzazione di due rotatorie all’intersezione tra via Fermi e lo svincolo Tangenziale Est, che saranno unite tra loro da un aiuola di raccordo. Previsto anche un cordolo separatore della carreggiata di via Fermi all’altezza dell’intersezione con via Galilei, in modo da mettere in sicurezza un’ulteriore punto critico per la viabilità. Considerato che si tratta di un’area a vocazione artigianale e industriale, la geometria dei due spartitraffico garantirà le manovre anche ai mezzi pesanti grazie a una fascia sormontabile. In programma anche nuovi attraversamenti pedonali e la realizzazione di una pista ciclo-pedonale.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52