Descrizione
I servizi educativi del Comune di Pistoia sono stati protagonisti, nei giorni scorsi, a Parigi. E’ stato infatti accolto l’invito fatto dal Dipartimento delle famiglie e della prima infanzia della capitale francese per presentare il modello pedagogico pistoiese a molti professionisti dell’educazione. Un ulteriore riconoscimento del valore educativo pistoiese da seguire come buona prassi a livello internazionale.
La dirigente dei servizi educativi comunali, Federica Taddei, durante una conferenza che si è svolta all’Accadémie du Climat ha presentato i valori, i principi ispiratori, le pratiche educative dei servizi da 0 a 6 anni e dei servizi integrativi. A seguire, alcuni professionisti di Parigi, che sono stati in visita nei mesi scorsi a Pistoia nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e nelle aree bambini del Comune di Pistoia, hanno raccontato cosa ha significato per loro conoscere i servizi educativi e come questo scambio abbia modificato alcune loro pratiche.
E’ stata una restituzione importante che ha evidenziato come gli scambi siano andati oltre l’occasione di un confronto tra diverse culture, dando vita ad innovazioni e contaminazioni, finalizzate a sviluppare e sostenere la qualità dei servizi educativi e il benessere dei bambini.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51