Descrizione
Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, mercoledì 23 ottobre alle 17 verrà presentato il libro Un'altra storia. Biografie imperfette (Le Lettere, 2024), l’ultima opera di Sandra Landi. Il volume, che sarà al centro di un dialogo tra l'autrice e la filosofa Michela Pereira, offre uno spaccato su figure femminili storicamente dimenticate o marginalizzate. L’iniziativa è a cura dell’Associazione Amici della San Giorgio.
Un’altra storia è una raccolta di biografie che ruota attorno a donne straordinarie, spesso silenziate o poste ai margini della grande narrazione storica. Landi le fa uscire dall’ombra, conferendo loro la voce per raccontarsi. Attraverso queste donne, che si trovano immerse nella loro epoca storica, l’autrice esplora anche le contraddizioni del presente, quasi come se fossero consapevoli di ciò che è stato detto e scritto su di loro nei secoli successivi. Tra le protagoniste, si parte da Lucy, l’australopiteco femmina, per arrivare a Tina Anselmi, figura chiave della politica italiana. Ogni epoca è rappresentata attraverso personaggi dimenticati come Gemma Donati o quasi sconosciuti come Marozia, potente e controversa donna del Medioevo, descritta come una femme terrible. Il libro si chiude con Il Processo a Eva, un atto unico nato su invito della celebre astrofisica Margherita Hack. In quest’opera teatrale, Eva viene assolta dall’accusa di aver causato, con il peccato originale, tutti i mali del mondo.
Sandra Landi, scrittrice e saggista, lavora nel campo dell’antropologia culturale e delle scienze sociali, con particolare attenzione alle storie di vita. Ha collaborato e collabora con le maggiori case editrici nazionali ed è tradotta in spagnolo e in tedesco. Per l'editore Le Lettere ha già pubblicato Ottavia e le altre (2018) che ha inaugurato il progetto Punte di spillo, 38 eventi contro la violenza sulle donne. Dal racconto Ottavia è stata tratta la performance per voci, action painting, ensemble e nastro magnetico tuttora rappresentata e approdata anche nella Sala della Regina di Montecitorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
- Archivio Storico, assistenza garantita anche durante i lavori di manutenzione: ecco come accedere ai documenti
- Dialoghi di Pistoia: conclusa la XVI edizione dal titolo
- Traffico illecito di rifiuti a Pistoia
- Dialoghi di Pistoia, sabato il mercato si sposta allo Stadio
- Le opportunità di visita ai Musei Civici in occasione del festival “Dialoghi di Pistoia”
- Venerdì l’incontro conclusivo del progetto Società e Cittadino con l’omaggio a Falcone
- Attività danneggiate dalla viabilità interrotta a Pontenuovo: il Comune raccoglie i dati per richiedere i ristori regionali
- Impianti di telefonia mobile, i cittadini possono consultare la sezione “Antenne sul territorio”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32