Descrizione
Il sindaco Alessandro Tomasi e l'Amministrazione comunale tutta esprimono la propria vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Fernando Capecchi, l'impresario artistico pistoiese che nel 1975 ha creato l'agenzia Vegastar, destinata ad affermarsi nel mondo della musica leggera e dello spettacolo come leader di livello nazionale. Sua la scoperta e il lancio di artisti di primissimo piano, come ad esempio Zucchero, Eros Ramazzotti, Fiordaliso, Paolo Vallesi sul fronte musicale, e Conti, Pieraccioni, Panariello e Ceccherini sul fronte teatrale. Dal suo ufficio di Ramini, Capecchi ha svolto un ruolo determinante nella scelta e nell'ascesa di quei personaggi che poi sono diventati beniamini del grande pubblico.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32