Descrizione
Avranno inizio nei prossimi giorni importanti interventi per riqualificare l’area a verde lungo via Mameli, a lato della Ferrovia Porrettana, nel 2016 intitolata a Dino Niccolai. Dopo i recenti abbattimenti delle ultime alberature rimaste, l'Amministrazione comunale ha deciso di intervenire mettendo a dimora dieci Aceri, così da creare una zona d'ombra e restituire allo spazio verde un aspetto più curato. Nell’occasione, sarà realizzata anche una nuova area di sgambatura cani, oggetto di molte richieste da parte dei residenti, che sarà collocata nella parte centrale, con una delimitazione in rete metallica e cancello di ingresso. Nelle vicinanze è prevista anche una fontanella.
Il mese scorso, a seguito dei controlli sul patrimonio arboreo eseguiti da un agronomo incaricato dal Comune di intervenire con il metodo VTA (Visual Tree Assessment), erano stati abbattuti gli ultimi quattro alberi di Sofora (Sophora japonica L.) che un tempo costeggiavano tutta la strada fino al passaggio a livello di via Mazzini. Le loro condizioni erano state valutate molto critiche con diffuse carie alla base e sulle branche, in concomitanza delle sezioni di taglio, e carpofori di Armillaria al colletto. Da qui la decisione di intervenire immediatamente.
«La riqualificazione delle aree a verde è un tema prioritario per l’Amministrazione comunale – evidenzia Alessio Bartolomei, assessore ai lavori pubblici –. Per questo stiamo portando avanti un importante lavoro di verifica sul patrimonio arboreo. È una necessità assoluta, un fattore di sicurezza, soprattutto considerate le gravi ripercussioni che forti raffiche di vento, in questi ultimi anni, hanno provocato sulla città. Abbattere le piante non è mai una soluzione gradevole e viene sempre valutata come l'ultima delle possibilità. In via Mameli, completato l'intervento sul verde, sarà valutato anche il rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi, ormai vetusto e in cattive condizioni, inserendolo in una programmazione successiva.»
L’intervento di sostituzione degli alberi sarà immediato. Nei prossimi giorni, infatti, verrà piantato un filare di una selezione di dieci varietà di Acero (Acer campestre, platanoides, pseudoplatanus, ribrum, freemanii, krimson king, burgerianum, ginnala, drumodii, platanoides pacific sunset), specie molto resistente e che ben si adatta alla tipologia dell’area. I nuovi alberi andranno, quindi, a sostituire non solo i quattro abbattuti di recente, ma anche quelli rimossi e mai ripiantati in passato. Saranno serviti da un impianto di irrigazione a goccia, che sosterrà l’impianto per i primi anni.
Proseguono anche i controlli sulle alberature (circa 14.000 totali) di proprietà comunale. Uno dei prossimi interventi riguarda l'abbattimento di tre querce in via Marini che sono risultate infestate da insetti di Cerambice (Cerambyx cerdo). Anche per tali alberi, divenuti instabili (un esemplare è caduto nei giorni scorsi per il vento forte), sarà valutata la sostituzione a seguito però di uno specifico monitoraggio sulla propagazione dell’insetto nell’area.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01