Descrizione
Proseguono i lavori di manutenzione alla pavimentazione lastricata del centro storico. Nei prossimi giorni sarà la volta di via dei Panciatichi, dove è previsto il consolidamento del sottofondo stradale, il riposizionamento e la stuccatura delle pietre, per circa 100 mq. L'intervento non riguarderà una superficie omogenea e lineare della strada, ma i tratti più danneggiati.
In attesa dell'inizio dei lavori, per motivi di sicurezza, nei giorni scorsi i tratti di via Panciatichi particolarmente dissestati erano stati temporaneamente ripresi con una colata di catrame. Si trattava di una soluzione provvisoria, al fine di garantire la pubblica incolumità.
Durante gli interventi di sistemazione della pavimentazione stradale in pietra, in via dei Panciatichi, nel tratto da piazza Garibaldi a via Amati, da lunedì 3 a lunedì 10 febbraio sarà vietato il transito, consentendo l'accesso ai veicoli autorizzati a percorrere nella Ztl mediante la restituzione del doppio senso di circolazione in via Amati, nel tratto da via della Rosa a via dei Panciatichi. Dunque via della Rosa, nel tratto dal corso Silvano Fedi a via Amati, sarà indicata come percorso alternativo e verranno rimossi i paletti posti all’intersezione con il corso Silvano Fedi.
Inoltre, in via dei Panciatichi, nel tratto da via Amati a via Cavour, da lunedì 10 al 25 febbraio sarà vietato il transito a tutti i veicoli. L’accesso ai residenti sarà consentito mediante la restituzione temporanea del doppio senso di circolazione nei tratti non interessati dai lavori, permettendo il transito su via Amati ai veicoli provenienti da piazza Garibaldi.
I percorsi alternativi per raggiungere via Cavour sono individuati attraverso via Palestro oppure, nella prima fase dei lavori, lungo corso Silvano Fedi, via della Rosa, via Amati, via dei Panciatichi, via Cavour; nella seconda fase, attraverso piazza Garibaldi, via Amati, via del Gelso, via Cavour.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
