Descrizione
Venerdì 22 settembre alle ore 18 nel Pantheon degli Uomini Illustri in piazza San Francesco sarà presentato il nuovo romanzo giallo dello scrittore fiorentino Marco Vichi Nulla si distrugge (Edizioni Guanda Noir). Oltre all’autore, saranno presenti Giuseppe Previti, presidente dell’Associazione Giallo Pistoia odv e Barbara Innocenti, insegnante.
L’iniziativa è organizzata dall'Associazione Giallo Pistoia odv insieme al Servizio Cultura e Tradizioni del Comune con la collaborazione degli Amici della San Giorgio.
Nel volume si parla di una nuova indagine del commissario Bordelli, oramai in pensione, che nel 1970 indaga su un caso mai risolto risalente al 1947 e l’indagine lo porta a Pistoia. Qui si fermerà per un ristoro alla trattoria San Vitale, all’epoca conosciuta come ‘Gli Anarchici’ e incontrerà il titolare, il signor Marchettoni.
Per ulteriori informazioni chiamare l’Associazione Giallo Pistoia al 340 1229390 oppure scrivere all’email pistoiagiallo@gmail.com.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
