Descrizione
Domattina saranno tutti in classe, i bambini e le bambine che stanno frequentando l'asilo nido ''Lago Mago'' che nel fine settimana ha subito un allagamento per un guasto che si è verificato in un locale di servizio. Infatti, momentaneamente, fino al ripristino delle proprie aule, i piccoli verranno accolti da altre strutture scolastiche cittadine (Il Faro, Il Grillo, il Sole, Parco Drago e Marino Marini). Rilevata la criticità, questa mattina l'Amministrazione comunale, insieme al personale dei servizi educativi, si è adoperata per ricollocare i 63 bimbi e bimbe (di tre diverse fasce di età) così da evitare il più possibile disagi alle famiglie fino alla riapertura del nido.
All'origine dell'allagamento, quindi, un guasto che si è verificato in un locale di servizio nel fine settimana e che ha provocato l'allagamento del primo piano e, a cascata, di quello sottostante.
Per le opportune verifiche e la valutazione della situazione complessiva, questa mattina sul posto sono intervenuti i tecnici comunali. Domani, martedì 3 marzo, si inizierà con le verifiche del caso e, a seguire, gli interventi. Nel frattempo si è trovata una soluzione temporanea per i bambini e le bambine, fino a quando saranno concluse le operazioni di sistemazione dei locali.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
