Descrizione
Domani, venerdì 16 giugno, alle 20 in piazza Mandela alle Fornaci è previsto l’evento Le Danze Popolari: un ponte tra noi e gli altri. L’iniziativa fa parte del programma della Festa della Musica.
La piazza si animerà con uno spettacolo di danze popolari a cura di Annalisa Ceccarelli, con la partecipazione del Gruppo di ballo L’aura di Castellina che coinvolgerà anche il pubblico presente. Prima dell’apertura delle danze, ai partecipanti sarà offerto un aperitivo organizzato dal Circolo Arci Le Fornaci.
La serata è parte integrante del programma di attività Socialmente, progetto di socializzazione rivolto ai cittadini della terza età che, a partire da quest’anno, ha assunto l’inedita veste della coprogettazione tra il Comune di Pistoia e un raggruppamento di enti del terzo settore, con l’obiettivo di ampliare le occasioni di incontro e socializzazione per gli over 60, coinvolgendo anche aree ubicate al di fuori del centro cittadino, come appunto, il quartiere delle Fornaci.
«Il progetto Socialmente, avviato con la nuova coprogettazione proprio nell'anno 2023, - sottolinea il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti - nasce dalla rinnovata consapevolezza della necessità di attivare nella comunità pistoiese forme di coesione sociale che consentano di superare le tante solitudini che la pandemia ha evidenziato rischiando di cronicizzarle. Le attività sono rivolte quindi all'intera comunità, seppure con una particolare attenzione agli anziani, e ripropongono appuntamenti tradizionali, ma lanciano anche nuove iniziative. Per questo l'Amministrazione anche quest’anno ha organizzato vari eventi sempre molto attesi dai cittadini».
La stagione delle iniziative di Socialmente proseguirà con due appuntamenti previsti per luglio, che coinvolgeranno location inedite: sabato 1 luglio alle 21 nei giardini pubblici di Barile si terrà il musical Diagnosi Sogni, interamente prodotto dai ragazzi dell’Officina delle Opportunità, curato dalla Cooperativa Intrecci, con l’obiettivo di aprire e favorire un dialogo intergenerazionale tra adolescenti e ultrasessantenni. L’evento è in collaborazione con la ProLoco di Barile.
Sabato 8 luglio alle 21 nella piazza della chiesa di Chiazzano andrà in scena il cabaret Polvere di stelle a cura dell’Associazione culturale Zona Teatro Libero con la collaborazione parrocchiale di Chiazzano.
Ad agosto tornano gli immancabili appuntamenti estivi in piazza del Duomo: il Concerto di Ferragosto (giovedì 10 agosto) con la Filarmonica Borgognoni e il Gran Ballo d'Estate (sabato 26 agosto) entrambi a partire dalle ore 21.30. Sabato 16 settembre alle 21 sarà la volta di Ballando sotto le stelle nella piazza di via d'Angela a Bottegone.
Tutte le iniziative sono organizzate dall'assessorato alle Politiche di Inclusione Sociale in collaborazione con Auser Territoriale Pistoia OdV, Anteas Pistoia OdV; Arciconfraternita Misericordia Pistoia OdV; A.P.D. Pistoia APS; Arci Comitato Provinciale Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49
