Descrizione
Nella giornata di mercoledì 28 giugno, le pattuglie della Polizia Municipale di Pistoia hanno effettuato controlli straordinari finalizzati a prevenire tutti quei comportamenti che destano preoccupazione sul fronte della sicurezza stradale. I controlli, proseguiti anche in orario serale, sono stati eseguiti con l'ausilio di Yeti, il pastore tedesco in dotazione all'unità cinofila del Comando.
Sono stati controllati numerosi veicoli e riscontrate diverse violazioni. Tra queste, tre per mancata revisione del veicolo (173 euro), una sanzione per mancata copertura assicurativa del veicolo (5 punti, 866 euro, con sequestro del veicolo), quattro sanzioni per guida con l'utilizzo del cellulare (5 punti e 165 euro) e quattro per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, una delle quali elevata perché il conducente trasportava un bambino privo dei sistemi di ritenuta (5 punti e 83 euro). E' stato sanzionato, inoltre, il conducente di un veicolo che, nonostante avesse l'obbligo di rispettare la prescrizione alcol zero alla guida, l’ha violava.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49
