Descrizione
Nella serata di ieri, giovedì 26 agosto, alle 23.50 circa, all’intersezione tra via dei Pappagalli e via Matteotti si è verificato un sinistro stradale tra una moto e un autoveicolo. A seguito dei controlli effettuati dagli agenti della Polizia Municipale guidata dalla comandante Ernesta Tomassetti, il conducente è risultato in stato di ebbrezza alcolica.
Mentre percorreva via dei Pappagalli in direzione nord, all’altezza del semaforo posto all’incrocio con via Matteotti, il motociclo è stato centrato in pieno da una Peugeot 308. L’auto proveniva dal lato opposto di via dei Pappagalli e il conducente stava effettuando una svolta a sinistra in via Matteotti senza concedere la dovuta precedenza, infrazione che prevede la decurtazione di due punti sulla patente.
A seguito dell’urto, il motociclista e la passeggera sono rimasti feriti, illeso il conducente dell’auto. Quest’ultimo, da accertamenti, è risultato positivo all’alcolemia. È stato deferito, dunque, all’autorità giudiziaria mentre il veicolo è stato sottoposto a fermo per 180 giorni.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59
