Descrizione
Il bando pubblicato alla fine del 2022 dal Comune di Pistoia per l' affidamento dei lavori di messa in sicurezza sismica e riqualificazione della scuola primaria Frosini per un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro, resterà aperto ancora per alcuni giorni. Difatti il termine per la presentazione delle offerte, da effettuare esclusivamente attraverso la piattaforma telematica Start (https://start.toscana.it), è stato prorogato e andrà in scadenza il prossimo 13 febbraio 2023 alle ore 10.
Sulla piattaforma online Start è consultabile la documentazione di gara da parte dei soggetti interessati accessibile fino al nuovo termine di scadenza delle offerte (13 febbraio prossimo).
Per poter presentare un’offerta è comunque obbligatorio eseguire il sopralluogo. Gli operatori economici quindi per poterla presentare dovranno prima effettuare un sopralluogo, per prendere visione dei locali della scuola, da concordare con i tecnici del Comune secondo le modalità indicate sul bando.
Si tratta, per la città di Pistoia, di un'opportunità legata ai fondi del Pnrr, che permetterà di ridare prestigio a tutto il complesso immobiliare, restituendo ai cittadini una scuola importante e nevralgica. I lavori preserveranno l’aspetto originario della struttura, valorizzandone gli elementi di pregio presenti, ma allo stesso tempo renderanno il plesso sicuro e moderno attraverso il miglioramento sismico dell’edificio scolastico, l’adeguamento antincendio, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’efficientamento energetico e la ridistribuzione funzionale degli spazi interni che ne miglioreranno il comfort. Sono previsti inoltre interventi sullo spazio verde esterno, sui servizi igienici, sulle facciate, la sostituzione degli infissi, il miglioramento della copertura con la demolizione e la ricostruzione degli elementi strutturali risalenti al 1960 e la realizzazione di controsoffitti antisismici.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52
