Descrizione
Visto l’apprezzamento del primo ciclo, torna nella Biblioteca San Giorgio con una seconda edizione Dall'ascolto del corpo, alla consapevolezza . . . all'azione, quattro incontri a cura della dottoressa Marzia Lucherini, in compagnia di un metodo integrato di ascolto del sé, partendo dall'assunto che siamo quel che si mangia e sopratutto quel che si pensa e giungendo alle modalità per passare dalla consapevolezza alla pratica del cambiamento.
Il corso prenderà il via domani, 3 ottobre, per poi proseguire nei giorni 9, 11 e 16 ottobre alle ore 17.30 nella sala Manzini.
La partecipazione è gratuita per un massimo di 20 persone. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso.
Marzia Lucherini ha fatto della biologia le sue basi per poi approdare alla medicina naturale molti anni fa. Ha applicato sia su se stessa che sui suoi pazienti un ascolto attivo che gli ha valso un altro passo avanti verso la formazione della figura che oggi più le si addice : Life Coach del Benessere a 360.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
